LE INNOVAZIONI DI CHIAPPAROLI LOGISTICA: LA TECNOLOGIA RFID
Radio Frequency Identification: velocizza i processi logistici, rende tracciabili e trasparenti le attività di distribuzione, digitalizza il ricevimento merci.
La velocità della filiera della distribuzione altro non è che la somma delle velocità dei singoli processi, dalla preparazione dell’ordine alla consegna.
Per accelerare il ricevimento dei farmaci, Chiapparoli Logistica ha puntato sull’innovazione lanciando in Italia la tecnologia RFID (Radio Frequency Identification), una soluzione che velocizza i processi logistici e rende tracciabili e trasparenti tutte le attività di distribuzione del farmaco.
Il progetto apre un nuovo canale di comunicazione tra tutti gli attori della filiera e permette di condividere i dati e le informazioni in tempo reale. L’applicazione RFID è particolarmente funzionale al ricevimento merce perché rende automatiche e digitali le attività di riscontro degli ordini ricevuti. È possibile conoscere il contenuto di un collo senza aprirlo, informare immediatamente gli operatori se c’è un errore, individuare subito i prodotti urgenti, inventariare i colli ricevuti anche quelli non visibili.
Il progetto è estendibile a tutte le forniture della supply chain a beneficio del paziente finale e, dal punto di vista della sostenibilità, può essere realizzato anche con ECO-Tag.